chi siamo

medinext,

vieni a conoscerci!

Medinext Impresa Sociale nasce dalla collaborazione di Next Salute & Servizi con Medihospes, che attraverso conoscenze costruite in anni di esperienza in diversi settori dell’assistenza si prefiggono di fornire un sostegno a famiglie e ragazzi in difficoltà nei loro ambienti di appartenenza.

Medinext svolge attività di supporto, assistenza e riabilitazione per persone con disagio psichico in adolescenza e in giovane età adulta che costituiscono dunque il target primario, nonché attività volte al sostegno e sollievo delle loro famiglie che rappresentano invece il target secondario.

 

Ai ragazzi dalle occasioni educative perse: quelli che hanno abbandonato la scuola, lo sport, la parrocchia, la piazza del quartiere, le relazioni con i genitori e a volte le relazioni con il resto del mondo, chiudendosi in una stanza affacciati alle finestre virtuali dei social. Manifestano un misto di disagio psicologico e sociale, quasi sempre figlio della povertà educativa… ma spesso “stanno bene così” e non si accorgono di poter stare molto meglio.

-E’ un coaching relazionale: l’adolescente viene aiutato ad assumere responsabilità nelle relazioni con gli altri, prendendo coscienza del fatto che la relazione è un importante strumento di conoscenza di se stessi.

-E’ un supporto per la riduzione dell’emotività espressa in famiglia che è spesso il frutto della critica dei familiari verso i comportamenti inopportuni o, della negazione dei problemi o ancora di un atteggiamento iperprotettivo. L’eccessiva emotività espressa predispone al ripetersi di eventi critici.

-E’ un sostegno alla comprensione ed alla gestione delle dinamiche personali e familiari nel momento della crisi (che è sempre una comunicazione della necessità di cambiamento).

-Non è il “compagno adulto”… l’adolescente ha bisogno dei compagni che si sceglie (buoni o meno buoni che siano), dando un senso alla relazione che poi ci instaura.

-Non è un’assistenza domiciliare… l’adolescente non ha bisono di assistenza, deve imparare ad esercitare un ruolo attivo e responsabile compatibile con il clima familiare (buono o meno buono che sia).

-Non è un servizio di emergenza… il disagio dell’adolescente spesso si esprime emergendo in maniera improvvisa e dirompente. Inibire ciò che emerge mette cenere sul fuoco

I nostri numeri

Scopri di più!!

0 ore
di assistenza e accoglienza all'anno
0 operatori
che offrono assistenza e accoglienza
0 persone
assistite ogni giorno

Mission & valori

Missione: il progetto Hub prevede la realizzazione di un programma articolato di interventi di promozione della salute mentale, di prevenzione, di individuazione precoce e trattamento del disagio psicologico e dei disturbi psichiatrici agli esordi dell’adolescenza e della prima età adulta…

Valori: negli ultimi anni abbiamo assistito ad una progressiva riduzione dell’età di esordio dei disturbi psichici in età evolutiva e ad un aumento delle conoscenze teoriche e dei modelli di trattamento dei disturbi psicotici e dei disturbi di personalità…